PROVE SU ACCIAIO

  • Controllo non distruttivo con metodo magnetoscopico (MT): Verifica delle discontinuità superficiali e sub-superficiali in componenti ferromagnetici mediante l’utilizzo di elettromagnete portatile specifico per il controllo di giunzioni saldate o di specifiche aree di componenti di grandi dimensioni o geometrie complesse; il controllo con elettromagnete portatile consente il soddisfacimento dei requisiti della UNI EN ISO 9934-1 presso il cliente, e può essere abbinato a particelle magnetiche fluorescenti (nel caso di componenti lavorati) o particelle magnetiche colorate (nel caso di componenti grezzi);
  • Controllo non distruttivo con Liquidi Penetranti (PT): Il controllo non distruttivo mediante liquidi penetranti è un tipo di controllo che permette di controllare l’integrità di un campione e di rilevare la presenza di difetti superficiali grazie all’applicazione di un particolare tipo di liquido che riesce a penetrare all’interno delle discontinuità;
  • Controllo con metodo visivo (VT): è un metodo applicabile su ogni manufatto industriale, valuta lo stato di un componente tramite osservazione visiva.